TrainsRunner Studio

TrainsRunner Studio

TrainsRunner Studio supporta il completo processo di progettazione, simulazione e analisi dei risultati basato sul simulatore TrainsRunner. TrainsRunner Studio consente di realizzare il disegno della rete elettrica di alimentazione basato su diagrammi circuitali e di effettuare l’editing di dati e modelli mediante tabelle o importazione da file MS Excel.
TrainsRunner Studio integra potenti strumenti di analisi dei risultati, per la valutazione delle prestazioni (anche in base all’orario e al sistema di segnalamento), del funzionamento del sistema di alimentazione TE, del comportamento termico dei componenti e della sicurezza in caso di corto circuito. Un pacchetto opzionale consente di progettare la taratura delle protezioni da corto circuito (soglie degli interruttori).

Progettazione


Simulazione


Analisi dell'esercizio

Analisi del Corto Circuito


  • Disegno dei diagrammi di alimentazione della rete AC o DC
  • Verifica e compilazione dei diagrammi nel formato dati di TRAINSRUNNER
  • Funzioni di debug del progetto (Error tracking to symbol/data)
  • Risultati di simulazione su DB (MS SQL)
  • Strumenti di analisi e post elaborazione dei dati


  • Layer separati per circuito positivo (Sottostazioni, Linea di contatto) e circuito negativo di ritorno (binario)
  • Simboli e modelli dei componenti del circuito positivo (interruttori e sezionatori, gruppi, cavi, relè V/A)
  • Simboli e modelli del circuito negativo e di terra (binario, circuiti di binario, pali TE, circuito di terra e protezione TE)

  • Basato sul modello multiconduttore delle tratte (archi) di linea
  • Layer separati per il grafo della rete e per il circuito dei nodi di connessione
  • Simboli e modelli dei componenti dei nodi di interconnessione
  • Gestione dei modelli multiconduttore degli archi del grafo della rete

Visualizzazione risultati nel tempo

Train Graph

Analisi termica dei componenti

  • Grafici delle grandezze nel tempo
  • Composizione del layout dei grafici
  • Funzioni di post elaborazione (medie, RMS)
  • Visualizzazione delle tracce treno (Train Graph)
  • Analisi termica dei componenti
  • Applicazione dei modelli termici ai componenti del sistema di alimentazione
  • Calcolo delle temperature e verifica allarmi a soglia
  • Visualizzazione delle temperature rispetto al tempo

Progettazione e verifica della protezione da corto circuito (DC)

Verifica e sintesi protezioni corto circuito

Verifica tensioni di passo e contatto

  • Definizione del Progetto di Taratura per gruppi di SSE
  • Compilazione automatica delle configurazioni di degrado e intervento parziale
  • Simulazione batch (parallela) del CC per tutte le configurazioni
  • Impostazione delle soglie di taratura (automatica per IR)
  • Verifica della protezione per ogni configurazione della rete
  • Verifica della tensione di passo e contatto sul corpo umano (EN 50122)
  • Report di taratura e delle tensioni di passo e contatto sul corpo umano

  • Versioni per progettazione delle reti DC e AC
  • Integra il motore di simulazione TRAINSRUNNER versione x.y
  • Generazione risultati su Database MS SQL (versione 2012 o successiva)
  • Funzioni di importazione/esportazione dati su file MS Excel (Open XML, compatibile MS Office 2010 o successiva)
  • Un’unica interfaccia utente supporta tutte le fasi del processo di progettazione, simulazione e verifica

Requisiti HW e SW

  • Processore Intel I7 (Quad Core), RAM 8 GB (16 GB consigliati)
  • Sistema Operativo: MS Windows 10 64bit, Windows 11 64bit, versioni Professional o superiore
  • Disco: 100 GB disponibili per i risultati di simulazione (SSD raccomandato)
  • Schermo: 24’’ 1920x1080 (doppio schermo consigliato)
  • Una porta USB disponibile per il dongle con la chiave di licenza (o una porta di rete per le licenze di rete)

Configurazioni ed opzioni

  • Versioni per progettazione delle reti DC e AC

Moduli Opzionali

  • Analisi termica (AC e DC)
  • Progettazione e verifica della protezione da corto circuito (DC)
  • Conversione del dataset TRAINSRUNNER versione X.X